Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:Governare il consenso. Il ruolo politico dei saperi in Italia (1789-1870)-PRIN 2022-CUP: H53D23000140006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:Governing consensus. The political role of knowledge in Italy (1789-1870)-PRIN 2022-CUP: H53D23000140006 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto indaga il ruolo dei saperi come strumento di consenso e fonte di legittimazione politica, a fianco delle più studiate categorie di celebrità o carisma. Analizza la circolazione dei saperi guardando alle molteplici interazioni tra agenti, eventi, luoghi e testi. Il progetto mette al centro lo spazio italiano e il tornante tra Sette e Ottocento quale momento di riconfigurazione in senso attivo, pratico e politico, rispetto alle maggiormente indagate elaborazioni sei-settecentesche |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the role of knowledge as an instrument of consensus and a source of political legitimation, alongside the more studied categories of celebrity or charisma. It analyzes the circulation of knowledge by looking at the multiple interactions between agents, events, places, and texts. The project focuses on the Italian space and on the turning point between the eighteenth and nineteenth centuries as a moment of reconfiguration in an active, practical, and political sense, compared to the most frequently investigated seventeenth-eighteenth century elaborations |
Data del bando | 16/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA AFRICA EUROPE ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dslcc@unive.it | |
Telefono | 0412347804 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/slcc-delogu-prin2022 |