Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'interazione tra isola urbana di calore e isola di inquinamento urbano su Roma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the interaction between urban heat island and urban pollution island in Rome |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PRIN2022-RESTART è previsto lo studio della connessione tra isola di calore urbano e isola di inquinamento urbano in Roma, offrendo strategie di mitigazione del cambiamento climatico (nature-based solutions) e linee guida per migliorare il benessere in ambiente urbano. Il candidato si occuperà prevalentemente di raccogliere, omogeneizzare e analizzare dati atmosferici forniti da diversi enti di ricerca e studiare i processi fisici responsabili dell'isola urbana di calore, dell'isola di inquinamento urbano e della loro interazione su Roma, con particolare focus su eventi meteorologici estremi. |
Descrizione sintetica in inglese | In the framework of the PRIN2022-RESTART project, the study of the connection between urban heat island and urban pollution island in Rome is planned, offering climate change mitigation strategies (nature-based solutions) and guidelines to improve well-being in the urban environment. The candidate will mainly be responsible for collecting, homogenizing and analyzing atmospheric data provided by various research institutions and studying the physical processes responsible for the urban heat island, the urban pollution island and their interaction over Rome, with particular focus on weather extreme events. |
Data del bando | 16/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21888 |
Periodicità | 18 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/209578_274/2023 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | LA SAPIENZA UNIVERSITA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/ |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure.fisica@cert.uniroma1.it |