Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Risposta geofisica a processi geodinamici: applicazione ai Campi Flegrei (RESIGNAL) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geophysical Response to Geodynamic Processes: application to Campi Flegrei (RESIGNAL) |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Computational physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I vulcani sono i sistemi più attivi e pericolosi nell'ambito della terra solida; essi rilasciano continuamente segnali geofisici, interpretati qualitativamente e velocemente per ridurre il rischio a loro associato. RESIGNAL ha come obiettivo la riproduzione di segnali geofisici a partire da modellazioni geodinamiche basate sulla conoscenza accumulata negli anni ai Campi Flegrei. Questi segnali sono uno strumento unico per prevedere i pericoli e l'eventuale eruzione di questo vulcano. RESIGNAL fornirà il primo modello di sorgente sismica capace di riprodurre terremoti alla caldera, basato sulla modellazione di magma e fluidi che in questo momento la sollevano. Inoltre, offrirà un modello di propagazione di magma superficiale specifico per eruzioni recenti e preistoriche alla caldera. Queste attività si basano sul lavoro di fisici della terra esperti di vulcani e chiariranno quanto possiamo modellizzare del vulcano. Il progetto porterà alla sottomissione di un ERC AdG nel 2026. |
Descrizione sintetica in inglese | Volcanoes are the most active and dangerous systems within the solid earth; they continuously release geophysical signals, interpreted qualitatively and quickly, to reduce the risk associated with them. RESIGNAL aims to reproduce geophysical signals starting from geodynamic modelling based on the knowledge accumulated over the years at the Campi Flegrei. These signals are a unique tool to predict the dangers and possible eruptions of this volcano. RESIGNAL will provide the first seismic source model capable of reproducing earthquakes at the caldera based on the modelling of magma and fluids currently lifting it. Furthermore, it will offer a surface magma propagation model specific to recent and prehistoric eruptions at the caldera. These activities build on the work of earth physicists experts in volcanoes and will clarify how much we can model the volcano. The project will lead to the submission of an ERC AdG in 2026. |
Data del bando | 16/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.desiena2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |