Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comportamenti devianti, violenti e da addiction tra i giovani dopo il COVID-19: segno dei tempi o conseguenza della pandemia? |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Deviant behaviors and violence in young people after COVID-19: sign of the times or consequence of the pandemic? |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante la devianza giovanile post-covid sia un problema sempre più evidente e nonostante le evidenze in letteratura mostrino numerosi elementi che, in ipotesi, possano spiegare questo fenomeno, non sono disponibili ricerche che abbiano affrontato tale tematica. L’obiettivo di questo progetto di ricerca è analizzare il fenomeno emergente della violenza tra i giovani e il suo rapporto con le conseguenze psico-sociali del COVID-19. Le finalità del progetto sono sintetizzabili nei seguenti obiettivi: 1. realizzare un'analisi quantitativa (longitudinale) delle statistiche ufficiali sulla devianza giovanile e qualitativa sui processi di vittimizzazione; 2. realizzare un’indagine campionaria per analizzare la relazione tra gli effetti psico-sociali del COVID-19 e i comportamenti devianti e violenti dei giovani; 3. progettare e attuare programmi di prevenzione contro la violenza giovanile. |
Descrizione sintetica in inglese | Although post-covid juvenile deviance is an increasingly evident problem and despite the evidence in the literature showing numerous elements that, in hypothesis, can explain this phenomenon, no research is available that has addressed this issue. The goal of this research project is to analyze the emerging phenomenon of violence among young people and its relationship with the psycho-social consequences of COVID-19. The aims of the project are summarized in the following objectives: 1. realize a quantitative (longitudinal) analysis of the official statistics on juvenile deviance and qualitative on victimization processes; 2. carry out a sample survey to analyze the relationship between the psycho-social effects of COVID-19 and the deviant and violent behaviors of young people; 3. design and implement preventive programs for youth violence. |
Data del bando | 17/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze della Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|