Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasformare la tassonomia degli impollinatori Europei tramite training, ricerca e innovazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transforming European Pollinator Taxonomy through Training, Research and Innovations |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista lavorerà all'interno del progetto Horizon "Transforming European Taxonomy through Training, Research and Innovations" con tre scopi: 1) predisporre il questionario per la raccolta dei dati sulle collezioni di impollinatori nelle collezioni europee con analisi dei dati. 2) Predisporre un workshop per la formazione di citizen scientist sugli impollinatori da valutare con questionari e analisi dei dati. 3) Un'indagine a livello nazionale sui corsi universitari curriculari che prevedono formazione nella tassonomia con analisi dei dati. Tra i requisiti per lo svolgimento dell'attività vi è la capacità di riconoscere i tre principali gruppi di impollinatori:1) Lepidotteri diurni a livello di specie, 2) Imenotteri Apoidei a livello di genere, 3) Ditteri Sirfidi a livello di genere. Sono anche richieste competenze per GoogleForm, con le banche dati GBIF/CoL e con le piattaforme di citizen science (come iNaturalist), nonché una conoscenza sulle collezioni entomologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The resarch fellow will work within the Horizon project "Transforming European Taxonomy through Training, Research, and Innovations" with three main objectives: Prepare a questionnaire for collecting data on pollinator collections in European museums, with data analysis. Organize a workshop for training citizen scientists on pollinators, to be evaluated with questionnaires and data analysis. Conduct a national-level survey of university courses that provide training in taxonomy, along with data analysis. Among the requirements for carrying out this activity is the ability to recognize the three main groups of pollinators: Day-flying Lepidoptera at the species level. Apoid Hymenoptera at the genus level. Syrphid Diptera at the genus level.Additionally, skills in using GoogleForm, familiarity with GBIF/CoL databases, and proficiency with citizen science platforms (such as iNaturalist) are required, as well as a general knowledge of entomological collections. |
Data del bando | 17/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005245315-UNFICLE-537c729d-16e3-4364-a439-062d7e5c54ca-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Biologia o in Scienze della Natura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Biology or in Natural Sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |