Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ecotossicologia, salute e comportamento degli insetti impollinatori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of biopesticides and other pollutants on the health, physiology and behaviuor of pollinating insects |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I pesticidi sintetici costituiscono una minaccia globale per la biodiversità. Attualmente, si stanno sviluppando nuove strategie basate sui biopesticidi (BIOPE). I protocolli attuali di valutazione del rischio si concentrano esclusivamente sugli effetti acuti dei BIOPE sugli insetti non bersaglio, trascurando completamente le alterazioni subletali che tali sostanze possono provocare negli insetti utili. Inoltre, la conoscenza sulle interazioni sinergiche tra i BIOPE e altri fattori di stress ambientali è ancora limitata. Per colmare questa lacuna di conoscenza, è di vitale importanza esaminare gli effetti subletali dei BIOPE in combinazione con i fattori di stress ambientali su diverse specie di insetti impollinatori, sia sociali che solitari. Il progetto si propone di analizzare gli effetti subletali dei BIOPE sulla fisiologia e il comportamento dei pronubi selvatici e di sviluppare metodologie chimiche per caratterizzare la risposta fisiologica degli insetti allo stress. |
Descrizione sintetica in inglese | Synthetic pesticides pose a global threat to biodiversity. Currently, new strategies based on biopesticides (BIOPE) are being developed. Existing risk assessment protocols focus exclusively on the acute effects of BIOPE on non-target insects, completely overlooking the sublethal alterations these substances can cause in beneficial insects. Furthermore, our understanding of the synergistic interactions between BIOPE and other environmental stress factors remains limited. To address this knowledge gap, it is of vital importance to examine the sublethal effects of BIOPE in combination with environmental stressors on various species of pollinating insects, both social and solitary. The project aims to analyze the sublethal effects of BIOPE on the physiology and behavior of wild pollinators and develop chemical methodologies to characterize the physiological response of insects to stress. |
Data del bando | 17/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005245295-UNFICLE-63214f8f-55ca-4318-8417-d6a763b1b39c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca o titolo equivalente conseguito all'estero, Dottorato di ricerca generico |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD in research related subject, generic PhD |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |