Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DATI COMPORTAMENTALI IN AMBIENTI SMART: METODI E STRUMENTI, ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA-MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION-CUP:D43C22001410007, 2023_ASSEGNI_DEIB_113 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BEHAVIORAL DATA ANALYSIS IN SMART ENVIRONMENTS: METHODS AND TOOLS, ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA-MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION-CUP:D43C22001410007, 2023_ASSEGNI_DEIB_113 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è relativo allo Spoke 6 del MUSA (Multilayered Urban Sustainable Action). MUSA mira a trasformare l’Area Metropolitana di Milano (MMA) in un ecosistema di innovazione per la rigenerazione urbana, comprensivo di tutti i livelli di intervento, da quello sociale a quello tecnologico, in grado di scalare a livello regionale e nazionale e di diventare un modello a livello europeo. Spoke 6 mira a rafforzare l’inclusione sociale affrontando le disuguaglianze e sfruttando gli strumenti tecnologici e l’innovazione per il benessere individuale e sociale. Il programma di ricerca specifico si concentra sullo sviluppo di strumenti di ricerca per studi empirici volti a validare l'efficacia degli strumenti tecnologici MUSA e a raccogliere e analizzare i dati raccolti con tecniche |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is related to Spoke 6 of MUSA (Multilayered Urban Sustainable Action). MUSA aims at turning Milan Metropolitan Area (MMA) into an ecosystem of innovation for urban regeneration, comprehensive of all levels of intervention, from social to technological, able to scale at the regional and national level and to become a model at the European level. Spoke 6 aims at strengthening social inclusiveness by tackling inequalities, and exploiting technological tools and innovation for individual and social wellbeing. The specific research program focuses on developing research tools for empirical studies devoted to validate the effectiveness of MUSA technological tools, and to gather and analyse the collected data with advanced data analysis techniques. |
Data del bando | 11/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28375.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |