Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Geografia amministrativa e ‘questione territoriale’ in Italia: criticità del ritaglio amministrativo e possibili soluzioni" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022HZ3PHX – CUP: J53D23009320006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Administrative Geography and the ‘Territorial Question’ in Italy: Weaknesses in the Administrative Framework and Possible Solutions |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno indagati i percorsi di avvio, crescita e consolidamento delle Regioni relativamente alle funzioni di gestione amministrativa decentrata. Si guarderanno gli effetti conseguenti all’introduzione delle normative specifiche sul funzionamento degli enti locali e al loro rapporto con l’amministrazione centrale dello Stato. Si dedicherà attenzione alle modalità adottate dalle Regioni a statuto speciale nella costruzione di specifiche geografie amministrative. Saranno sviluppate l’analisi e la valutazione dello stato odierno dello spazio politico amministrativo regionale, degli effetti dell’applicazione della l. 56 del 2014 e delle problematiche sorte dall’incrocio fra istanze locali e esigenze nazionali. Attraverso un confronto con le altre Unità sarà elaborata una proposta di intervento sull’odierno riparto amministrativo regionale e una riflessione metodologica sulle forme di collaborazione intercomunale per una migliore efficienza territoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | Trieste Unit will focus on the discussion of the start, growth and consolidation of the regional paths, with regard to decentralised administrative management functions. The Unit will analyse the effects of the introduction of specific regulations on the functioning of local authorities and their relationship with the central State administration. In addition to this, and exploiting the specific knowledge acquired over the years, the Unit will study the methods adopted by the Regions with special statutes in the construction of specific administrative geographies, in relation to the provincial subdivision, forms of inter-municipal aggregation and comparison with the metropolitan cities. The Unit will analyse the current state of the administrative political space of the regions, with particular attention to the municipal level. The analysis will include the effects of Law n. 56 of 2014 and the problems arising from the intersection between local demands and national needs. |
Data del bando | 11/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50078 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 19.456 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar911-6PRIN/06) |