Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analysis of Public Procurement Big Data |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of Public Procurement Big Data |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni la disponibilità di dataset sugli acquisti pubblici ha consentito di calcolare misure del rischio di corruzione sulla base di comportamenti osservati, che non dimostrano la corruzione, ma possono suggerirne la presenza. Esempi in questo caso potrebbero essere la presenza sistematica di relativamente pochi partecipanti alle gare pubbliche o l'osservazione di molti contratti appena al di sotto di soglie di valore che, una volta superate, richiedono l'adozione di gare più aperte. Ci proponiamo di utilizzare i dati sugli appalti pubblici compilati dall'ANAC (Agenzia Italiana Anticorruzione) attraverso la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, che raccoglie e integra i dati relativi agli appalti pubblici in Italia. Il progetto progetterà e proporrà un approccio per valutare il rischio SCALPO negli appalti pubblici attraverso strumenti standardizzati applicati a dati dettagliati sul contenuto dei bandi di gara. |
Descrizione sintetica in inglese | Over the last few years, the availability of datasets on public purchases has made it possible to compute measures of the risk of corruption based on observed behaviors that, strictly speaking, do not prove corruption but may suggest its presence. Examples in this case would be the systematic presence of relatively few participants in public tenders or the observation of many contracts just below thresholds of value that, when exceeded, require the adoption of more open competition. We aim to utilize public procurement data compiled by ANAC (the Italian Anticorruption Agency) through the National Database of Public Contracts, which collects and integrates data concerning public procurement in Italy. The project will design and propose an approach to evaluate the SCALPO risk in public tenders through standardized tools applied to detailed data on the content of calls for tenders. |
Data del bando | 18/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |