Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema di imaging a raggi X con detector di tipo photon-counting e applicazioni nel campo dei Beni Culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an X-ray imaging system with photon counting detectors and applications to cultural heritage |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si inserisce nel progetto PRIN 2022 “Beyond state-of-the-art hybrid pixel detector system for X-ray spectral imaging in cultural heritage applications”, che mira a sviluppare un sistema per l’imaging spettrale a raggi X, basato su detector di tipo photon-counting, e di applicare la radiografia risolta in energia e la multi-energy computed tomography a beni culturali. Queste innovative tecniche di imaging permettono non solo di aumentare il rapporto segnale-rumore, ma anche di ridurre gli artefatti nelle immagini tomografiche e di caratterizzare i materiali. Il prototipo che si vuole sviluppare servirà da dimostratore per eseguire un'analisi non invasiva della composizione sia di oggetti di prova sia di casi-studio reali, identificando in 3D la distribuzione degli elementi costituenti. Pur essendo il progetto focalizzato sui beni culturali, questo tipo di sistema può consentire progressi significativi anche nell’imaging in campo medico e in quello industriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of the PRIN 2022 project “Beyond state-of-the-art hybrid pixel detector system for X-ray spectral imaging in cultural heritage applications”, which aims to develop a system based on photon-counting detectors for X-ray spectral imaging and to apply energy-resolved radiography and multi-energy computed tomography to cultural heritage. These innovative techniques allow not only to increase the signal-to-noise ratio but also to reduce artefacts in tomographic images and to characterize the analyzed materials. The prototype to be developed will serve as a demonstrator to perform a non-invasive analysis of the composition of both test objects and real case studies, identifying the distribution of the constituent elements in 3D. Although the project is focused on applications to cultural heritage, this type of X-ray imaging system can also allow significant progress for imaging in the medical and industrial fields. |
Data del bando | 18/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mariapia.morigi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |