Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del tartaro antico e moderno come matrice di rilevazione dell'uso di sostanze ad azione farmacologica e droghe d'abuso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of ancient and modern calculus for identification of medicaments and drugs of abuse |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/43 - MEDICINA LEGALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ROMAN CALCULUS amplierà le attuali conoscenze sulla medicina antica analizzando campioni di tartaro provenienti da resti umani di età romana (I al VI secolo d.C.) al fine di studiare i rimedi terapeutici utilizzati in caso di patologie croniche; inoltre, tale ricerca stabilirà nuovi standard per l'individuazione di droghe, sostanze botaniche, minerali e metalli nel tartaro attraverso il confronto con i capelli, matrice d'elezione per stimare il consumo cronico/passato di una sostanza e con il fluido orale, per valutare eventuali influenze dovute alla contaminazione. Gli obiettivi principali sono: (1) approfondire la conoscenza delle cure mediche antiche; (2) definire standard per l'identificazione di marcatori del consumo di droghe, stimolanti e/o rimedi erboristici nel calcolo dentale antico sulla base di evidenze forensi e cliniche; (3) indagare i processi diagenetici |
Descrizione sintetica in inglese | ROMAN CALCULUS project will expand current knowledge of ancient medicine by analysing Roman individuals dating from the 1st to the 6th century AD affected by chronic pathological conditions requiring the use of therapeutic remedies, and will set new standards to detect drug, botanical, mineral and metal proxies in dental calculus by the comparison with hair, the election matrix to estimate chronic/past consumption of a substance, and with oral fluid, to assess contamination problems. The three main objectives are: (1) deepening our knowledge of the medical care offered to individuals affected by chronic patologies in ancient Rome; (2) setting standards to validate the presence of drugs, stimulants and/or therapeutic consumption in ancient dental calculus based on forensic and clinical evidence; (3) advancing the methodology for controlling post-depositional contamination processes that could affect the composition of ancient dental calculus by analysing contemporary samples. |
Data del bando | 18/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze della Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|