Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione tra isola urbana di calore e isola di inquinamento urbano usando modelli a scala locale-urbana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interaction between urban heat island and urban pollution island through local-urban scale numerical simulations The candidate will work within the atmospheric physics group of the Department of Physics and Astronomy by carrying out research in the |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato svolgerà la sua attività di ricerca con il gruppo di fisica dell'atmosfera del Dipartimento di Fisica e Astronomia svolgendo attività nell'area della modellistica a scala locale-urbana. Il tema di questa ricerca sarà in particolare lo studio della interazione tra isola urbana di calore e isola di inquinamento urbano e vulnerabilità e strategie di mitigazione ad essa associate sviluppando metodologie di downscaling per usare l’informazione da modelli alla mesoscala entro modelli a scala locale-urbana. L’attività di ricerca è parte del piano di lavoro del progetto PRIN2022 RESTART, e a questo scopo si prevede che le metodologie sviluppate per la città di Roma si possano applicare ad altre città in Europa. Il lavoro di ricerca verrà documentato in articoli peer review su rivista (almeno uno). |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will work within the atmospheric physics group of the Department of Physics and Astronomy by carrying out research in the area of local-urban scale numerical models. The research theme is in particular on the investigation of the Urban Heat Island/Urban Pollution Island interaction and associated vulnerabilities and mitigation strategies developing downscaling methodologies to utilize information from mesoscale models within local-urban scale models. The research activity is part of the workplan of the PRIN 2022 project RESTART, and to this scope the methodologies developed for the city of Rome may be extended to other cities located in Europe. The activities to be carried out comprehend: Extended literature review; Evaluation of input datasets; Data selection and periods of interest (meteorological conditions); Configuration of numerical models and relative validation;Analysis of modeling output. The work will be documented in peer review journal articles (>= 1). |
Data del bando | 18/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
erika.brattich@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |