Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Incertezza nella modellazione macrofinanziaria della transizione climatica, Posizione post-dottorato ERC per macroeconomisti che lavorano sull'economia e sulla finanza dei camb, 2023_ASSEGNI_DIG_110 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Uncertainty in macro-financial modeling of the climate transition, ERC post doctoral position for macroeconomists working on climate change economics and finance, 2023_ASSEGNI_DIG_110 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato sarà responsabile delle attività di modellazione economica nel progetto ERC EUNICE https://www.eunice-erc.eu/. Il progetto mira a comprendere meglio le incertezze che circondano i rischi economici climatici relativi alla transizione a zero emissioni nette e agli impatti climatici residui. Il candidato svilupperà nuovi strumenti analitici e numerici che mettono in relazione in modo integrato i settori economico, finanziario e climatico; questi strumenti possono essere utilizzati per valutare in che modo i rischi del cambiamento climatico influenzano i sistemi economici e finanziari quando si considerano le profonde incertezze sia sui rischi climatici che sulle politiche climatiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be responsible for the economic modeling activities in the ERC project EUNICE https://www.eunice-erc.eu/. The project aims to better understand the uncertainties surrounding climate economic risks pertaining to the net-zero transition and to residual climate impacts. The candidate will develop new analytical and numerical tools which relate the economic, financial and climate sectors in an integrated way; these tools be used to assess how climate change risks affect the economic and financial systems when considering deep uncertainties on both climate hazards and on climate policies. |
Data del bando | 17/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 45000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |