Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La fatturazione elettronica nel contesto internazionale e la digitalizzazione dei documenti fiscali, Diffusione della fatturazione elettronica in Europa e opportunità per le imprese , 2023_ASSEGNI_DIG_115 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electronic invoicing in the international context and digitizing tax records, Spread of electronic invoicing in Europe and opportunities for businesses , 2023_ASSEGNI_DIG_115 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - monitorare l’introduzione di obblighi di fatturazione elettronica nei Paesi Europei identificandone i principali modelli associati; - comprendere gli impatti che la direttiva europea VIDA può avere sugli obblighi nazionali e in particolare sul modello italiano; - monitorare l’evoluzione di NSO e le modifiche, tecniche o procedurali, associate all’obbligo di fatturazione elettronica italiana; - identificare i principali approcci delle imprese alla digitalizzazione dei Documenti di Trasporto e comprendere i punti chiave per una loro maggiore diffusione; - analizzare gli impatti di eIDAS2 sulla conservazione digitale italiana. |
Descrizione sintetica in inglese | Research aims for the following goals: - monitor the introduction of electronic invoicing obligations in European Countries, identifying the main associated models; - understand the impact that the European VIDA directive may have on national obligations and in particular on the Italian model; - monitor the evolution of NSO and the technical or procedural changes associated with the Italian e-invoicing obligation; - identify the main approaches of companies to digitizing Transport Documents and understand the key issues to increase dissemination; - analyze the impact of eIDAS2 on Italian digital storage. |
Data del bando | 17/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |