Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Unveiling the role of climatic and human-controlled drivers for drought risk mitigation across the Po river basin |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Unveiling the role of climatic and human-controlled drivers for drought risk mitigation across the Po river basin |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto propone di analizzare il ruolo dei fattori climatici e antropici per la mitigazione del rischio di siccità nonché di sviluppare un prototipo di un sistema di supporto alle decisioni per garantire una gestione integrata delle risorse idriche disponibili durante i sempre più frequenti eventi di siccità che colpiscono l’area del Mediterraneo. Il piano di lavoro si concentrerà sul bacino del fiume Po, un caso di studio esemplare per le sue caratteristiche topografiche, fisiografiche e geomorfiche, nonché per la sua importanza economica, e si baserà su tre pilastri, ovvero (1) analisi di dati in situ e satellitari ad alta risoluzione, (2) modellazione idrologica e valutazione dell’incertezza, (3) analisi retrospettiva degli eventi di siccità pluriennali del passato e generazione di scenari “what-if”. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will unveil the role of climatic and human-controlled drivers for drought risk mitigation and will develop a prototype of a decision support system to ensure an integrated management of available water resources during the increasingly frequent drought events affecting the Mediterranean area. The work plan will focus on the Po river basin, an exemplary case study for its topographic, physiographic and geomorphic characteristics, as well as its economic importance, and will be built over three Pillars, namely (1) accurate in situ and high-resolution reanalysis/ satellite data, (2) hydrological modelling and uncertainty assessment, (3) retrospective analysis of past multi-year drought events and generation of “what-if” scenarios. |
Data del bando | 24/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
serena.ceola@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |