Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pratiche e Politiche dell'Unconventional Affordable Housing in Europa - CUP D53D23015510006, Nuove dinamiche dell'abitare contemporaneo ID 2022PZYKER, 2023_ASSEGNI_DASTU_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Practices and Policy of Unconventional Affordable Housing in Europa - CUP D53D23015510006, New Dynamics in Contemporary Housing ID 2022PZYKER, 2023_ASSEGNI_DASTU_25 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, finanziata dal MUR nel programma PRIN, si avvale di una rete di Partner con diverse competenze disciplinari, in grado di affrontare la complessità delle problematiche coinvolte legate alla contemporanea carenza di alloggi a prezzi accessibili, non solo in Italia. Il progetto mira a: 1) identificare e analizzare le soluzioni abitative esistenti a prezzi accessibili e non convenzionali, indagando pratiche, progetti e politiche; 2) analizzare tali soluzioni abitative e valutarne qualità, caratteristiche innovative, carenze e criticità; 3) sviluppare esperimenti e proposte progettuali all'intersezione tra politiche urbane e architettura, al fine di esplorare la fattibilità di soluzioni innovative. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, financed by the MUR in the PRIN programme, makes use of a network of Partners with different disciplinary skills, able to address the complexity of the issues linked to the contemporary shortage of affordable housing, not only in Italy. The project aims to: 1) identify and analyse existing affordable and unconventional housing solutions, investigating practices, projects and policies; 2) analyse these housing solutions and evaluate their quality, innovative characteristics, shortcomings and critical issues; 3) develop experiments and project proposals at the intersection between urban policies and architecture, in order to explore the feasibility of innovative solutions. |
Data del bando | 17/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |