Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRIN 2022_ESCAPES CUP D53D23014890006 - ID 20228APAFR, Soluzioni spaziali sperimentali per la gestione sostenibile di lavoro a distanza e cura familiare, 2023_ASSEGNI_DASTU_26 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRIN 2022_ESCAPES CUP D53D23014890006 - ID 20228APAFR, Experimental Sustainable & Collective Architectural Places for Employees-Carers, 2023_ASSEGNI_DASTU_26 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/16 - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO |
Descrizione sintetica in italiano | ESCAPES indaga, attraverso un’esplorazione multidisciplinare e co-progettuale (architettura, diritto del lavoro e sociologia della famiglia), i controversi sviluppi del lavoro remotizzato e i nuovi scenari lavorativi e familiari che si stanno configurando nello, e attraverso, lo spazio fisico (città, ufficio, casa). Scopo del progetto, in linea con la missione 5 “Inclusione e coesione” del P.N.R.R, è: 1) esplorare le molte forme del lavoro remotizzato 2) indagare i bisogni emergenti per prefigurare nuove forme di cura e un ripensamento delle relazioni di prossimità, degli spazi urbani e delle politiche locali; 3) progettare soluzioni spaziali sostenibili, anche economicamente, di organizzazione del luogo di lavoro fuori dall’ufficio che favoriscano integrazione sociale. |
Descrizione sintetica in inglese | Through an exploration that is multidisciplinary and based on co-design (architecture, labour law, and sociology of family), ESCAPES investigates the contentious changes in remote work and the new working and family scenarios developing in and through physical space (city, office, home). According to Mission 5 “Inclusion and Cohesion” of the Italian National Recovery and Resilience Plan (PNRR), ESCAPES aims to: 1) explore the multifaceted category of remote work 2) investigate emerging needs to envision new forms of care and a rethinking of the relationships of proximity, urban spaces, and local policies; and 3) design sustainable spatial solutions to organize the workplace outside the office which can promote social integration. |
Data del bando | 18/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |