Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TAming Noisy QUantum dynamics (TANQU) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TAming Noisy QUantum dynamics (TANQU) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista di ricerca svolgera’ attvita’ di ricerca teorica nel campo della dinamica di sistemi quantistici aperti. Saranno considerate piattaforme fisiche realizzabili correntemente, e in particolare i sistemi intrappolati di luce e atomi (ad esempio reticoli ottici, ioni intrappolati e pinze ottiche) e la loro implementazione per le tecnologie quantistiche. Lo studio teorico investighera’, tra le altre cose, proprieta’ di decoerenza dell’informazione. Una attenzione speciale sara’ rivolta allo sviluppo di strategie capaci di controllare, compensare, e persino sfruttare gli effetti del rumore, combinando appropriatamente proprieta’ delle piattaforme hardware quantistiche (ad esempio stabilizzatori a dark state) con apposite tecniche software quantistiche (ad esempio la correzione di errori quantistica) |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoctoral researcher will carry out research activities on the field of theoretical open quantum system dynamics. They will consider realistic, current physical platforms, especially focusing on trapped systems of atoms and light (e.g. optical lattices, trapped ions, optical tweezers), and their application to quantum technologies. The theoretical study will investigate, among others, properties of information decoherence. A special attention will be given to the development of strategies to keep under control, compensate for, and even harness noise effects, by combining harware features of the physical platforms (e.g. dark state stabilizers) to dedicated quantum software techniques (e.g. quantum error correction) |
Data del bando | 23/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20355 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo 9 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/assegni-dfa-24-2023-silvi/ |