Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Carcere e territorio: pratiche e progetti di relazione a partire dal contesto milanese., Prototipi di transizione, da detenzione a nuova possibilità, 2023_ASSEGNI_DASTU_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prison and territory: practices and projects of relationship from the milanese context., Prototype of transition, from detention to new possibility , 2023_ASSEGNI_DASTU_29 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Da anni, all’interno del DAStU vengono condotte ricerche che si occupano delle condizioni abitative delle carceri milanesi quali ambiti di marginalità sociale e territoriale: in Italia gli istituti di pena rappresentano un'emergenza civile a cui non si riesce a dare risposte efficaci nonostante l’impegno quotidiano degli operatori penitenziari. Le ricerche hanno contribuito all’apertura dello spazio Off Campus San Vittore nell’omonima Casa Circondariale di Milano. Off Campus rappresenta l’occasione di sviluppare percorsi di ricerca-azione, in collaborazione con la direzione del carcere, che si alimentano di iniziative condotte a rafforzare la relazione tra “dentro e fuori le mura”. L’assegnista sarà chiamato a collaborare all’ideazione, sviluppo e coordinamento di occasioni sperimentali. |
Descrizione sintetica in inglese | For years, research has been conducted within DAStU on the living conditions in Milan's prisons as social and territorial marginality areas. In Italy, penal institutions represent a civil emergency to which no effective answers can be given despite the daily commitment of prison staff. The research contributed to opening the Off Campus San Vittore space in the San Vittore prison in Milan. Off Campus represents an opportunity to develop action-research paths in collaboration with the prison management, which are nourished by initiatives aimed at strengthening the relationship between 'inside and outside the walls'. The assignee will be called upon to collaborate in the conception, development and coordination of experimental opportunities. |
Data del bando | 16/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |