Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Carcere, territorio e marginalità: pratiche di relazione e progetto CUP D43C23003030005, Methexis, attivare relazioni in carcere, 2023_ASSEGNI_DASTU_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prison, territory and marginality: relationship and project practices CUP D43C23003030005, Methexis, activate relationship in prison, 2023_ASSEGNI_DASTU_31 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Da anni, al DAStU vengono condotte ricerche che si occupano delle condizioni abitative delle carceri quali ambiti di marginalità sociale e territoriale: in Italia gli istituti di pena rappresentano un'emergenza civile a cui non si riesce a dare risposte efficaci nonostante l’impegno degli operatori penitenziari. Il progetto METHEXIS (Polisocial 2023) si propone di sviluppare un modello-mappa della sezione “giovani adulti” di San Vittore, inteso come strumento descrittivo e generativo di interventi che favoriscano progettualità e partecipazione dei suoi abitanti. L’assegnista affiancherà il gruppo di ricerca contribuendo alla costruzione di metodologie progettuali, utili a riconoscere le possibilità trasformative e le valenze degli spazi interni al carcere e in relazione ai loro contesti. |
Descrizione sintetica in inglese | For years, research has been conducted at DAStU on prison habitability as an area of social and territorial marginality. In Italy, penal institutions represent a civil emergency to which no effective answers can be given despite the commitment of prison workers. The METHEXIS (Polisocial 2023) project aims to develop a map-model of the 'young adult' section of San Vittore, intended as a descriptive and generative tool for interventions that foster planning and participation by its inhabitants. The assignee will support the research group by contributing to the construction of design methodologies helpful in recognising the transformative possibilities and values of the spaces inside the prison and with their contexts. |
Data del bando | 19/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |