Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Urban farm sostenibili a zero emissioni CUP D23C23000290006, Studio delle relazioni efficaci tra clima, edificato e moduli per l'auto-produzione alimentare., 2023_ASSEGNI_DASTU_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable zero emission urban farm CUP D23C23000290006, Analysis of the connection among climate, built environment and food self-production., 2023_ASSEGNI_DASTU_32 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è parte di un'attività di ricerca più ampia frutto di un accordo bilaterale Italia-Singapore sulla valutazione delle potenzialità dell'urban farm, in Italia e Singapore. Il programma di ricerca si struttura in due parti: la prima riguarda un'analisi dell'edificato nelle due città da diversi punti di vista (Analisi delle caratteristiche morfologiche di diverse tipologie di edifici a MI e SG; del consumo energetico degli edifici; del metabolismo e delle caratteristiche funzionali, modalità d'uso e tipologia d'utenza degli edifici). Questo permetterà di incorporare i risultati nella fase successiva. La seconda fase riguarda l'integrazione simbiotica di differenti moduli di urban farm con l'ambiente costruito. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of a broader research activity resulting from a bilateral Italy-Singapore agreement on the evaluation of the potential of urban farming, in Italy and Singapore. The research program is structured in two parts: the first concerns an analysis of the buildings in the two cities from different points of view (Analysis of the morphological characteristics of different types of buildings in Milan and Singapore; of the energy consumption of the buildings; of the metabolism and the functional characteristics, methods of use and typology of users of the buildings). This will allow the results to be incorporated into the next phase. The second phase concerns the symbiotic integration of different urban farm modules with the built environment. |
Data del bando | 18/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Singapore EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21077.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |