Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Geoinformatica e Ambiente, ASI LCZ-ODC e PRIN GEOAIr, 2023_ASSEGNI_DICA_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geoinformatics and Environment, ASI LCZ-ODC and PRIN GEOAIr, 2023_ASSEGNI_DICA_42 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi generali del progetto consistono nell’utilizzo di nuove tecnologie geomatiche per problematiche ambientali. Il sottoprogramma si attuerà con riferimento al progetto ASI LCZ-ODC (CUP F43C22000350005), nell’ambito del quale saranno identificate le Local Climate Zone e sarà studiata la loro correlazione con la temperatura dell’area nella Città Metropolitana di Milano, e con riferimento al progetto PRIN 2022 202258ACSL GeoAIr (CUP D53D23004490006), nell’ambito del quale la ricerca prevede lo svolgimento di monitoraggio e analisi della qualità dell’aria sia in ambito urbano che rurale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project's overall objectives involve using new geomatic technologies for environmental issues. The sub-program will be implemented with reference to the ASI LCZ-ODC project (CUP F43C22000350005), within which the Local Climate Zones will be identified, and their correlation with the temperature of the Metropolitan City of Milan will be studied. It will also be carried out in reference to the PRIN 2022 202258ACSL GeoAIr project (CUP D53D23004490006), within which the research involves monitoring and analyzing air quality in both urban and rural areas. |
Data del bando | 19/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |