Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio delle siccità nell'Antropocene, Comportamento composto - RETURN-VS1, 2023_ASSEGNI_DICA_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Droughts monitoring in Antropocene, Compound behaviour - RETURN-VS1, 2023_ASSEGNI_DICA_50 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP D43C22003030002 viene attivato l'assegno di Ricerca avente come programma il monitoraggio delle siccità nell'Antropocene. Il programma di ricerca riguarderà lo studio delle siccità attraverso 1) lo studio dei fattori determinanti (tra cui precipitazioni, fusione della neve e temperatura); l'analisi delle dinamiche a cascata e delle connessioni nelle diverse tipologie di siccità, sia in eventi passati che in scenari futuri. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the PNRR project - EXTENDED PARTNERSHIP - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP D43C22003030002, the research grant has been activated with the program of monitoring droughts in the Anthropocene. The research program will cover the study of droughts through 1) the investigation of the compoundness of drivers (including precipitation, snow melting and temperature); 2) assessing the cascading dynamics considering different typologies of droughts in past events and future scenarios. |
Data del bando | 19/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22929.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |