Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei saperi profani esperti e delle politiche di policy nell’ambito dell’Alzheimer. Una prospettiva sociologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of lay expertise and policy for Alzheimer disease. A sociological perspective |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dovranno essere implementate le seguenti attività: - analisi approfondita delle caratteristiche delle associazioni di pazienti/famigliari, in particolare nella loro relazione con le istituzioni sanitarie e col non-profit, inclusi i servizi offerti e le modifiche risultati dalla pandemia (con particolare riguardo alle nuove tecnologie); - comparazione dei modelli organizzativi dei servizi lungo la prospettiva dei network nelle varie regioni del Progetto (Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte); - identificazione di best practices di assistenza e supporto ai pazienti e loro caregivers durante il Covid Metodologia: Focus-group con professional sanitari e socio-sanitari e rappresentanti del terzo settore nelle varie regioni del Progetto (Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte); E’ richiesta la padronanza della lingua inglese, vista la necessità di avvalersi di fonti bibliografiche internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | the following activities will be carried out: - in-depth analysis of the characteristics of patient/ family associations, in particular their relationship with healthcare institutions and non-profit organisations, services offered and modifications resulting from the pandemic, use of new technology; - comparison of the organisational model of service networks in project partners’ home regions; - identification of best practices of healthcare and support for Alzheimer's patients and their families in the Covid period. Methodology: Focus-groups with health professionals and third sector representatives in project partners’ regions (Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte). A good command of English is required, as the bibliographical sources will be for the majority in English. |
Data del bando | 23/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E DIRITTO DELL'ECONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sde.segreteria@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |