Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di TFG nella autofagia e mitofagia: implicazioni nelle malattie neurodegenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of TFG on autophagy and mitophagy: implication for neurodegenerative disorders |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Mutazioni in TFG sono state identificate come causa diretta della neuropatia nota come HMSN-P (Hereditary motor and sensory neuropathy with proximal predominance ). Dat recenti suggeriscono un ruolo di TFG nel processo di autofagia mediante la sua interazione con proteine cruciali nel processo. Inoltre, delezione di TFG induce una alterazione della distribuzione dei mitocondri all’interno della cellula., suggerendo un possibile coinvolgimento nella funzionalità mitocondriale e processo di mitofagia. Questo progetto vuole chiarire le interazioni molecolari di TFG, e il suo impatto nella funzionalità mitocondriale attraverso approcci genetici, biochimici, e di microscopia |
Descrizione sintetica in inglese | TFG mutations have been identified as the cause of HMSN-P (Hereditary motor and sensory neuropathy with proximal predominance). Recent data suggest the role of TFG in autophagy by interacting with key players in the process. Moreover, TFG depletion alters the mitochondria distribution in the cell, suggesting a TFG role in mitochondrial function and mitophagy. This project wants to study the TFG molecular interactors and their impact on mitochondrial function by applying genetic, biochemical and microscopic approaches |
Data del bando | 23/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 18 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/unipd/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |