Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’oscena libertà. Libertinismo e illuminismo radicale nella letteratura e nell’immaginario contemporanei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Obscene Freedom. Libertinism and Radical Enlightenment in Contemporary Fiction and Imagery |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE |
Descrizione sintetica in italiano | Molti studi letterari recenti in linea col Ethical Turn condividono la tesi che la cultura debba contribuire al miglioramento della società e l’indipendenza della sfera estetica da quella etica vada rigettata come opzione reazionaria.Questo ha reso problematica la ricezione degli scrittori che rifiutano la dimensione progressista della letteratura.Allo scopo di definire ex positivo questo posizionamento il progetto interroga una delle sue genealogie:la cultura eterodossa di Antico regime.Il progetto intende censire il termine“libertino"nella letteratura e nell’immaginario contemporanei;analizzare gli aspetti più teorici definendo le traiettorie culturali che hanno condotto all’Ethical Turn.Studiando la ricezione del libertinismo e dell’illuminismo radicale in controluce a quegli indirizzi critici che ne rifiutano la tradizione intellettuale si vuole esaminare da una prospettiva inedita la letteratura contemporanea indagando la relazione tra topica libertina e svolta etica. |
Descrizione sintetica in inglese | In line with the "ethical turn", several contemporary literary theories share the idea that culture should contribute to improving societyinclusion and that the independence of aesthetics from ethics should be rejected as reactionary. This presents a problem for the reception of authors who refuse a progressive view of literature. To better map this position ex positivo, the project investigates one of its genealogies : the heterodox culture of Ancien régime. The project considers occurrences of the word “libertine” in contemporary literature and imagery; it investigates the cultural trajectories that helped produce the ethical turn. By studying the reception of Libertinism and of radical Enlightenment together with theorization of the ethical turn, the project aims to investigate contemporary literature in a previously unexplored way that highlights synergies between these two trends. |
Data del bando | 23/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e di una lettera di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview and a reference letter |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | +390498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |