Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Computational study of Relativistic Oxides Superlattices |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational study of Relativistic Oxide superlattices |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli ossidi dei metalli di transizione presentano una varietà di proprietà fisiche che li rendono interessanti per le indagini fondamentali e applicazioni tecnologiche. Questa ricchezza deriva dai gradi di libertà di spin, carica, orbitali e reticolo, che danno origine a una delicata competizione tra varie scale di energia di grandezza comparabile. Ciò rende gli ossidi di metalli di transizione sensibili agli stimoli esterni, come i campi elettrici e magnetici, la pressione fisica e chimica, la deformazione e il drogaggio, producendo effetti interessanti, come la magnetoresistenza e la piezoelettricità. La comprensione di questi effetti è ancora una delle sfide delle scienze fondamentali e dei materiali. Negli ultimi anni, particolare attenzione è stata rivolta agli ossidi di metalli di transizione 5d. In questo progetto di ricerca combiniamo il calcolo avanzato a principi primi e una varietà di tecniche sperimentali per studiare gli ossidi relativistici in forma di supereticoli. |
Descrizione sintetica in inglese | Transition-metal oxides display a variety of physical properties, thus making them a vast playground for fundamental investigations and appealing for technological applications. Ultimately, this richness derives from the spin, charge, orbital and lattice degrees of freedom simultaneously at play, giving rise to a delicate competition between various energy scales of comparable magnitude. This makes transition metal oxides sensitive to external stimuli, such as electric and magnetic fields, physical and chemical pressure, strain and doping, and producing interesting effects, including magnetoresistance and piezoelectricity. Understanding these effects is still one of the challenges in fundamental and materials sciences. In recent years, particular attention has been paid to transition metal oxides of the 5d series. In this research project we combined advanced first principles calculationa and a variety of experomental techniques to study relativistic oxides in the superlattice limit. |
Data del bando | 24/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cesare.franchini2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |