Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ingegnerizzazione del fago M13 per lo sviluppo di piattaforme nanobiotecnologiche per applicazioni in nanomedicina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Engineering of the M13 phage for the development of nanobiotechnological platforms for applications in nanomedicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto NanoPhage, finanziato da AIRC, è la creazione di una innovativa piattaforma per terapia fotodinamica e sonodinamica e fototermica, basata su bioconiugati del batteriofago M13, per l’eradicazione selettiva di cellule tumorali. Le attività del progetto di ricerca verranno sviluppate attraverso le due tematiche principali: • Modifica del tropismo del fago M13 re-indirizzandolo verso recettori EGFR/HER2 - “Phage Display” di peptidi/nanobodies/antibodies capaci di indirizzare il vettore fagico contro EGFR/HER2 - Validazione del nuovo tropismo attraverso misure al FACS o al microscopio confocale • Esperimenti in vitro per determinare l’efficacia delle terapie PDT/SDT/PTT fago-mediate - Citotossicità dei fagi in sistemi cellulari 2D dopo trattamento PDT/SDT/PTT - Citotossicità dei fagi in sistemi cellulari 3D dopo trattamento PDT/SDT/PTT |
Descrizione sintetica in inglese | Generation of phages with targeted tropism against HER2/EGFR receptor - Retargeting phages to HER2/EGFR receptors by peptide/antibody display. - Validation of phage targeting Exploring the potential of phage-mediated PDT, SDT and PTT in vitro - Cytotoxicity of the NanoPhages in 2D cell cultures - Cytotoxicity of the NanoPhages in 3D cell cultures |
Data del bando | 24/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |