Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Industria 4.0 e sostenibilità: opportunità e sfide per le imprese italiane (I4.0SUST) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Industry 4.0 and Sustainability: opportunities and challenges for Italian firms (I4.0SUST) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La posizione di assegnista di ricerca fa parte del progetto PRIN 2022 "Industry 4.0 and Sustainability: opportunities and challenges for Italian firms". Gli obiettivi principali del progetto sono: (1) 3 sviluppare e validare empiricamente un framework concettuale sull'impatto dell'adozione delle tecnologie di Industria I4.0 sulle performance di sostenibilità; (2) identificare le best practice nei settori della meccanica e del machinery e tradurle in una serie di possibili percorsi per migliorare le performance di sostenibilità delle imprese italiane grazie all'Industria 4.0. L’assegnista si occuperà in particolare di: (1) revisionare la letteratura scientifica e manageriale sul tema, (2) realizzare e analizzare circa 10 casi studio sulla relazione tra Industria 4.0 e sostenibilità nelle imprese dei settori della meccanica e del machinery; (3) realizzare una survey su un campione ampio e rappresentativo di imprese... |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow position is part of the PRIN 2022 project "Industry 4.0 and Sustainability: opportunities and challenges for Italian firms." The main objectives of the project are: (1) to develop and empirically validate a conceptual framework on the impact of the adoption of Industry I4.0 technologies on sustainability performance; (2) to identify best practices in the mechanical and machinery sectors and translate them into a set of possible pathways to improve the sustainability performance of Italian firms through Industry 4.0. The research fellow will specifically: (1) review the scientific and managerial literature on the topic; (2) carry out and analyze about 10 case studies on the relationship between Industry 4.0 and sustainability in enterprises in the mechanical and machinery sectors; (3) carry out a survey of a large and representative sample of enterprises... |
Data del bando | 21/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6725-ingegneria-economico-gestionale-prof-orzes-guido-pos-1?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it |
personnel_academic@unibz.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6725-ingegneria-economico-gestionale-prof-orzes-guido-pos-1?group=18 |