Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione digitale per le industrie Culturali e Creative, Esplorazione e sperimentazione di strategie di innovazione design driven per le CCI, 2023_ASSEGNI_DESIGN_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Innovation for Cultural and Creative Industries, Exploring and experimenting design driven innovation strategies for CCIs, 2023_ASSEGNI_DESIGN_20 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma sarà incentrato su una serie di sperimentazioni interdisciplinari che, sotto il coordinamento del Laboratorio Fashion in Process, coinvolgeranno diverse componenti disciplinari, dall'ingegneria meccanica, all'ingegneria dell'informazione e bioingegneria, all'ingegneria matematica, per esplorare alcune traiettorie di ricerca e innovazione all'interno del CCI. mira a integrare il patrimonio della cultura materiale e documentaria con la cultura scientifica e le capacità di ricerca ed elaborazione del Politecnico di Milano. Focalizza la sua attenzione sul campo del patrimonio moda, proponendo azioni di diffusione, fruizione aumentata e “spettacolo” di un patrimonio tecnico sedimentato nel campo moda-tessile. |
Descrizione sintetica in inglese | The program will focus on a series of interdisciplinary experiments that, under the coordination of the Fashion in Process Laboratory, will involve several disciplinary components, from mechanical engineering, to information engineering and bioengineering, to mathematical engineering, to explore some trajectories of research and innovation within CCI. aims to integrate material culture heritage and documentary with the scientific culture and the research and elaboration skills of the Politecnico di Milano. It focuses its attention on the fashion heritage field, proposing actions of dissemination, augmented fruition and “spectacle” of a technical heritage settled in the fashion-textile field. |
Data del bando | 20/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20950.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |