Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I prodotti Genderless: Design tra l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale , Prassi e strategie di progettazione per lo sviluppo di prodotti sostenibili socialmente consapevoli, 2023_ASSEGNI_DESIGN_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genderless products: Bridging social inclusion and environmental sustainability through design, Practices and strategies in the industrial design field for sustainable and socially just products, 2023_ASSEGNI_DESIGN_21 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende investigare il potenziale impatto dei prodotti genderless sulla sostenibilità. Tramite l’analisi della progettazione, produzione e modelli di consumo dei prodotti liberi da qualsiasi attributo specifico di genere, lo studio cerca di esplorare in che misura questi prodotti riescono a promuovere la sostenibilità, riducendo la quantità di sprechi, minimizzando il consumo delle risorse e favorendo pratiche di consumo inclusivo ed equitativo. La ricerca mira a approfondire nei potenziali benefici che i prodotti neutral-gender possono portare nel creare dei mercati più sostenibili e socialmente consapevoli, contribuendo infine ad un futuro più rispettoso dell’ambiente e socialmente giusto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to investigate the potential impact of genderless products on sustainability. By examining the design, production, and consumption patterns of products that are free from gender-specific attributes, the study seeks to explore the extent to which these products can promote sustainability by reducing waste, minimising resource consumption, and fostering inclusive and equitable consumption practices. The program aims to provide insights into the potential benefits of genderless products in creating a more sustainable and socially conscious marketplace, contributing to a more environmentally friendly and socially just future. |
Data del bando | 20/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
NORTH AMERICA EUROPE ASIA |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |