Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio e sviluppo di tecniche di Machine Learning per l’analisi di segnali radio -PRIN 2022-CUP: H53D23003500001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Study and development of innovative Machine Learning techniques for radio signal analysis. -PRIN 2022-CUP: H53D23003500001 |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dell’assegno di ricerca è di impiegare e sviluppare nuove tecniche di machine learning, in grado di operare su immagini e strutture non euclidee (i.e. grafi) per l’analisi di segnali. In particolare, la ricerca dovrà essere di supporto all’obiettivo a lungo termine del progetto EYE-FI.AI, che è di analizzare l’interferenza prodotta da oggetti ed esseri umani su uno o più segnali radio al fine di poter effettuare compiti quali riconoscimento di oggetti o persone, ricostruzione dell’area occupata da una persona e riconoscimento di semplici azioni dall’osservazione delle interferenze sul segnale nel tempo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research grant is to employ and develop new machine learning techniques capable of operating on images and non-Euclidean structures (i.e., graphs) for signal analysis. In particular, the research will be of support to the long-term objective of the EYE-FI.AI project, which is to analyze the interference caused by objects and humans on an electromagnetic signal in order to perform tasks such as object or person recognition, reconstruction of the area occupied by a person, and recognition of simple actions from observations of the signal behavior over time. |
Data del bando | 24/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
segreteria.dais@unive.it | |
Telefono | 0412348526 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dais2023cosmomachinelearning |