Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenzialità progettuali della tecnologia di stampa 3D Binder Jetting in ambito biomedicale, Prog. PASO, Pos. n.180FONDO CRESCITA SOSTENIBILE-Bando Accordo Innovaz. DM 31.12.2021-DD 18.03.2022, 2023_ASSEGNI_DMEC_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design opportunities unlocked by the Binder Jetting 3D printing technology in the biomedical field., Prog. PASO, Pos. n.180FONDO CRESCITA SOSTENIBILE-Bando Accordo Innovaz. DM 31.12.2021-DD 18.03.2022, 2023_ASSEGNI_DMEC_50 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca PASO ha come obiettivo quello di innovare il settore degli strumentari ortopedici da un punto di vista clinico, progettuale e manufatturiero. All’interno di tale contesto di ricerca, saranno svolte attività volte ad analizzare le potenzialità del processo Binder Jetting in ottica Design for Additive Manufacturing. L’obiettivo è esplorare le libertà progettuali offerte da tale tecnologia e parallelamente individuare i principali vincoli tecnologici da considerare per garantire la realizzabilità del componente nel rispetto delle specifiche tecniche considerate. Si procederà inoltre ad elaborare possibili scenari progettuali volti ad innovare tali prodotti. |
Descrizione sintetica in inglese | The PASO research project aims to innovate the field of orthopedic devices from a clinical, design and fabrication point of view. Within this research context, the activity concerns contributing to the analysis of the potential of the Binder Jetting process from a Design for Additive Manufacturing perspective. The objective is to explore the design freedoms offered by this technology and, at the same time, identify the main technological constraints to guarantee the component's printability in relation to the defined technical specifications. New design scenarios will be explored to innovate these products. |
Data del bando | 24/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 25941.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |