Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Radical Exhibited Thought Exhibitions of Architecture in Italy in the Contemporary Age |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Radical Exhibited Thought Exhibitions of Architecture in Italy in the Contemporary Age |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | 1) Mappatura critica delle mostre di architettura organizzate in Italia e classificazione degli eventi in diverse categorie. L’assegnista si avvarrà degli strumenti della ricerca storica: consultazione di documenti d'archivio, spoglio di riviste, raccolta bibliografica, revisione della fortuna critica, analisi di banche dati, ecc 2) Selezione di casi studio, tematiche specifiche e argomenti teorici che verrano approfonditi attraverso la consultazione di archivi e con il coinvolgimento diretto di studi di architettura, curatori, musei, gallerie. L’assegnista dovrà definire nuovi strumenti metodologici di analisi interdisciplinare 3) Con il procedere dell’analisi dei soggetti di ricerca, l’assegnista si dovrà occupare dell’ideazione di una collana editoriale e della stesura di saggi 4) Collaborazione alla preparazione di un workshop e delle presentazioni pubbliche del progetto 5) Nell’ultima parte del progetto, collaborazione all’organizzazione di un convegno internazionale |
Descrizione sintetica in inglese | 1) Critical mapping of architecture exhibitions organised in Italy and classification of events into different categories. The researcher will make use of the tools of historical research: consultation of archive documents and journals, bibliographic collection, review of critical fortunes, analysis of databases, etc. 2) Selection of case studies, specific themes and theoretical topics that will be explored in depth through the consultation of archives and with the direct involvement of architecture offices, curators, museums, galleries. The researcher will have to define new methodological tools for interdisciplinary analysis. 3) As the analysis of research issues proceeds, the researcher will be responsible for the design of a series of publications and the writing of essays 4) Collaboration in the preparation of a workshop and public presentations of the project 5) In the last part of the project, collaboration in the organisation of an international conference |
Data del bando | 25/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |