Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione, distribuzione e circolazione delle narrazioni populiste nella fiction televisiva italiana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circulating Populist Sentiments in 21st Century Film and TV Fiction in Italy |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca nel PRIN 2022 Circulating Populist Sentiments in 21st Century Film and TV Fiction in Italy, che indaga il ruolo svolto dalla fiction audiovisiva nelle culture del populismo nell'Italia del XXI secolo. Nell’ambito delle attività dell’unità bolognese, che si concentrano sulla produzione, distribuzione e circolazione delle serie TV italiane, l’assegnista si occuperà di: • Analizzare l’apparato produttivo e distributivo della fiction televisiva che mette in scena tematiche e discorsi populisti. • Analizzare la circolazione digitale e l’eventuale rimediazione dei contenuti delle serie prese in esame. • Analizzare la discorsività sociale intorno alle tematiche e ai contenuti delle serie prese in esame. L’assegnista dovrà quindi combinare metodologie quantitative (legate al reperimento e all’analisi dati da piattaforme social) ad analisi di stampo qualitativo (che riguardano questioni di linguaggio televisivo, esigenze produttive, linee editoriali). |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of PRIN 2022 "Circulating Populist Sentiments in 21st Century Film and TV Fiction in Italy", which investigates the role played by audiovisual fiction in cultures of populism in 21st century Italy. As part of the Bologna unit's activities, which focus on the production, distribution, and circulation of Italian TV series, the fellow will: - Analyze TV drama's production and distribution apparatus that stages populist themes and discourses. - Analyze the digital circulation and eventual remediation of the series' content examined. - Analyze the social discursiveness around the themes and content of the series examined. Thus, the fellow will have to combine quantitative methodologies (related to data retrieval and analysis from social platforms) with qualitative studies (addressing issues of television language, production needs, and editorial lines). |
Data del bando | 06/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |