Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Per una storia materiale del rapporto tra cinema e canzone in Italia (1958-1976) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | For a material history of the relationship between cinema and song in Italy (1958-1976) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The work of the Bologna-based assignee will have to integrate with the research activities of the other units of the National Project by delving into the node of the production and use of film music from the perspective of the film industry and examining the role of production/distribution companies in their interactions with musicians, film crews, publishers, and record companies. To this end, the assignee will be engaged in archival research concerning essentially the institutions most able to shed light on the set of media synergies and production relationships of interest, which are: Central State Archives; SIAE; Camera di Commercio; funds of film production companies involved in the production of film-songs and musicarelli, such as the Cristaldi fund. |
Descrizione sintetica in inglese | Il lavoro dell’assegnista bolognese dovrà integrarsi con le attività di ricerca delle altre unità del Progetto nazionale approfondendo il nodo della produzione e dell’uso della musica per film dal punto di vista dell’industria cinematografica ed esaminando il ruolo delle case di produzione/distribuzione nelle interazioni con musicisti, crew cinematografiche, editori, case discografiche. A tale scopo l’assegnista sarò impegnato in una ricerca d’archivio riguardante essenzialmente le istituzioni più in grado di fare luce sull’insieme delle sinergie mediali e dei rapporti produttivi di interesse, che sono: Archivio Centrale dello Stato; SIAE; Camera di Commercio; fondi di case di produzione cinematografica coinvolte nella realizzazione di film-canzone e musicarelli, come il fondo Cristaldi. |
Data del bando | 15/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |