Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TRAFFIC – Tracing American and Foreign Funds in Italian Cinema (1945-1962): fonti per lo studio della produzione cinematografica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TRAFFIC – Tracing American and Foreign Funds in Italian Cinema (1945-1962): sources for the history of film production |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività della figura reclutata prevedono lo studio degli accordi tra associazioni di categoria che conducono allo sblocco dei capitali americani nel cinema italiano del dopoguerra, nonché la compilazione di una filmografia annotata delle pellicole prodotte e distribuite grazie a questi capitali. La ricerca si svolgerà, in presenza o attraverso servizi di document delivery, su archivi che custodiscono materiali relativi alle negoziazioni tra le parti in causa (NARA, ANICA, Biblioteca del Senato della Repubblica, Biblioteca della Camera dei Deputati, Archivio Andreotti) e al processo di produzione e circolazione dei film (Archivio Centrale dello Stato, Archivio Storico Diplomatico, Cinecensura). La figura reclutata collaborerà inoltre alla progettazione e alla compilazione della directory digitale, pubblicata su repository di Ateneo (AMS Acta, AMS Historica), attraverso la quale i materiali e i risultati della ricerca saranno messi a disposizione degli studiosi. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of the person recruited include the study of the agreements between Italian and American trade associations that led to the release of American capital in post-war Italian cinema, as well as the compilation of an annotated filmography of the films produced and distributed thanks to this financial contribution. The research will be carried out in person or through document delivery services in archives that hold materials relating to the negotiations between the parties involved (NARA, ANICA, Library of the Senato della Repubblica, Library of the Camera dei Deputati, Archive of Giulio Andreotti) and to the process of film production and distribution (Archivio Centrale dello Stato, Archivio Storico Diplomatico, Cinecensura). The person recruited will also collaborate in the design and compilation of the digital catalogue published in the university repositories (AMS Acta, AMS Historica), through which the materials and research results will be made available to scholars. |
Data del bando | 15/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |