Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi di anticipazione per il Made in Italy Circolare e Sostenibile / Anticipation processes for Circular and Sustainable Made in Italy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anticipation processes for Circular and Sustainable Made in Italy |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Mappatura e sviluppo di un portafoglio di soluzioni digitali di tecnologie, metodologie e strumenti per supportare e verificare il processo di progettazione e decisionale con il fine di migliorare la circolarità durante l'intero ciclo di vita di prodotti e macchine industriali del Made in Italy. Processi di anticipazione e validazione di soluzioni avanzate esistenti, tecnologie, risorse e modelli per l'implementazione di processi progettuali circolari per lo sviluppo e la produzione. Implementazione di nuove soluzioni digitali che consentano a progettisti e ingegneri di accedere, utilizzare e condividere le conoscenze e le risorse necessarie per processi circolari di progettazione, sviluppo e produzione. Implementare proof-of-concept e infrastrutture potenziate digitalmente per implementare e gestire progetti sostenibili e implementare infrastrutture digitali per preservare il patrimonio del Made in Italy per l'inclusività culturale. |
Descrizione sintetica in inglese | Mapping and developing a portfolio of digitally enhanced solutions (technologies, methodologies, and tools) for supporting, augmenting, and verifying design process and decision making, and for integrating circularity throughout the entire life cycle of Made in Italy products and machines Mapping and validating existing digitally enhanced solutions, including technologies, resources, and models for implementing circular design, development, and manufacturing processes. Developing new digitally enhanced solutions that enable designers and engineers to access, use and share knowledge and resources necessary for circular design, development, and manufacturing processes. Implement proof-of-concepts and digitally enhanced infrastructures to implement and manage sustainable projects and implement digital infrastructures to preserve Made in Italy heritage for cultural inclusivity. |
Data del bando | 25/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |