Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Differentials in WELL-being: LIFE course events and inter-generational family dynamics (WELL-LIFE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Differentials in WELL-being: LIFE course events and inter-generational family dynamics (WELL-LIFE) |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto WELL-LIFE adotta una prospettiva life-course per studiare i determinanti e le conseguenze delle disuguaglianze nella salute, nel benessere, nelle opportunità del mercato del lavoro e nelle condizioni familiari tra individui e generazioni. Un elemento importante del progetto è la proposta di un'infrastruttura di ricerca che mira a fornire alla comunità scientifica dati di alta qualità. Una parte importante dell'infrastruttura di ricerca è il progetto di un'indagine sulla salute e il benessere dei nonni italiani. L'assegnista di ricerca contribuirà a diversi compiti, tra cui: - Pianificazione e realizzazione dell'indagine. - Progettazione del questionario - Considerare l'armonizzazione delle variabili tra le indagini che intervistano gli individui in diversi momenti della vita. |
Descrizione sintetica in inglese | The WELL-LIFE project adopts a life-course perspective to study determinants and consequences of inequalities in health, well-being, labour-market opportunities, family conditions across individuals and generations. An important element of the project is a proposed research infrastructure that aims to provide the scientific community with high-quality data. A major part of the research infrastructure is a plan to design a survey on the health and well-being of Italian grandparents. The research assistant would contribute to several tasks, including: - Planning and implementing the survey. - Questionnaire design - Considering the harmonization of variables between surveys that interview individuals at different points in the life-course. |
Data del bando | 26/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |