Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Optimising statistical methods for the cosmological analysis of galaxy cluster statistics in Euclid |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimising statistical methods for the cosmological analysis of galaxy cluster statistics in Euclid |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Cosmology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le statistiche degli ammassi di galassie forniscono uno dei più potenti strumenti per vincolare i parametri del modello cosmologico. Questo progetto di ricerca ha lo scopo di ottimizzare i metodi per l'analisi delle principali statistiche degli ammassi, quali i conteggi e il clustering, nell'ambito della missione ESA Euclid. L'obiettivo primario di questo progetto di ricerca è implementare e perfezionare metodi per selezionare in modo efficace le galassie di background per misurare le masse degli ammassi, e indagare l'impatto di queste selezioni sui vincoli cosmologici. Il candidato esplorerà le più moderne tecniche numeriche di analisi statistica per migliorare la precisione e l'accuratezza della stima delle masse degli ammassi, e dei vincoli cosmologici derivati dai conteggi e dal clustering degli ammassi di Euclid. |
Descrizione sintetica in inglese | Galaxy cluster statistics provide one of the most powerful probes to constrain the parameters of the cosmological model. This research project aims at refining the methods for the analysis of the main cluster statistics, such as cluster number counts and clustering, within the ESA Euclid mission. Accurate measurements of cluster masses from weak-lensing profiles are crucial to derive unbiased cosmological constraints. This is made possible through appropriate background galaxy selection. The primary objective of this research project is thus to implement and refine methods for effectively selecting background galaxies to measure the masses of galaxy clusters, and investigate the impact of the latter on cosmological results. The candidate will explore innovative techniques and employ advanced statistical approaches to enhance the precision and reliability of cluster mass estimation, and of cosmological constraints from Euclid cluster counts and clustering. |
Data del bando | 26/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cesare.franchini2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |