Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I sistemi difensivi della città di Roma al passato e al presente. Processi di patrimonializzazione delle Mura Aureliane e dei Forti militari (secoli XIX-XXI) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The defensive systems of the city of Rome in the past and present. Heritage Processes of the Aurelian Walls and Forts (19th-20th centuries) |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, nell’ambito della quale è finanziato l’assegno in oggetto, intende ricostruire le diverse storie di funzione e di patrimonializzazione delle Mura Aureliane e dei Forti del Campo trincerato di Roma, allo scopo di costituire un corpus di conoscenze che possa contribuire a dare nuovo significato a tale patrimonio, ad attualizzarlo e a riportarlo in vita secondo un nuovo paradigma: da luoghi di guerra a luoghi della conoscenza aperti alla collettività, da luoghi di divisione a luoghi di aggregazione comunitaria. In particolare, sarà oggetto dell’assegno di ricerca lo studio e la ricostruzione del processo di riconoscimento patrimoniale, con specifica attenzione alle trasformazioni delle Mura Aureliane nella Roma post-unitaria |
Descrizione sintetica in inglese | The research, under which this cheque is financed, aims to reconstruct the different histories of function and heritage of the Aurelian Walls and the forts of the entrenched camp of Rome, in order to of building up a body of knowledge that can contribute to giving new meaning to this heritage, to and to bring it back to life according to a new paradigm: from places of war to places of knowledge open to the community, from places of division to places of community gathering. In particular, the subject of the research grant will be the study and reconstruction of the process of recognising heritage, with specific attention to the transformations of the Aurelian Walls in post-unification Rome |
Data del bando | 26/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|