Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di nuove strategie alimentari volte a migliorare la sostenibilità, la produttività e il benessere della filiera del suino pesante italiano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Improving the sustainability of the heavy pig supply chain through the definition of new feeding strategies to improve the economic and production efficiency and welfare of pigs |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente assegno è bandito nel contesto del progetto Innovazione della Regione Emilia Romagna “Miglioramento della sostenibilità della filiera del suino pesante mediate la definizione di nuove strategie alimentari per il miglioramento dell'efficienza economica e produttiva e del benessere dei suini” (SustanableHeavySUIS). In termini sperimentali l’attività riguarderà: 1) Proposta e sviluppo di diete maggiormente bilanciate in energia e amminoacidi e basate sul concetto della parziale sostituzione della soia con fonti proteiche alternative caratterizzate da un minore impatto ambientale e un minor consumo idrico nella dieta di svezzamento del suino 3) Partecipazione con il team di progetto alla raccolta dei dati e dei campioni biologici su scrofe e suini coinvolti nella seconda fasa del progetto; 4) Attività di laboratorio 5) Analisi dei dati raccolti attraverso modelli statistici univariata |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellowship will be conducted in the context of the Emilia Romagna Region Innovation Plan “Miglioramento della sostenibilità della filiera del suino pesante mediate la definizione di nuove strategie alimentari per il miglioramento dell'efficienza economica e produttiva e del benessere dei suini” (SustanableHeavySUIS). The research fellow will have to contribute and participate in 1) Proposal and development of dietary formulation aimed to balance the energy and amino acids requirements of sows during the transition period; 2) Proposal and development of weaning diets based on the concept of low crude protein content and the use of feedstuffs alternative to soybean meal and considered more sustainable; 3) Participation with the project team in the collection of data and biological samples on the pigs 4) Laboratory activities based on the extraction of bacterial DNA, preparation of samples for sequencing, etc; 5) Statistical analysis of the data. |
Data del bando | 26/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |