Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Congruenza Crossmodale: neuroscienze comportamentali per design di spazi 2022HYSFNR-D53D23015230006, Toolkit per misurare le risposte psicologiche e fisiologiche ad ambienti multimodali, 2023_ASSEGNI_DESIGN_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Crossmodal Congruence: Behavioural Neuroscience for Spatial Design 2022HYSFNR-D53D23015230006, A toolkit setup for measuring psychological and physiological responses to multimodal environments, 2023_ASSEGNI_DESIGN_15 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è promuovere un approccio multisensoriale all'architettura d'interni e al design degli spazi, migliorare la vivibilità dei luoghi, influenzare i sistemi cognitivi e il benessere psicofisico degli abitanti. Da psicologia e neuroscienze cognitive della percezione, si svilupperà un protocollo (C-Tool) per misurare le risposte psicologiche e fisiologiche ad ambienti multimodali in condizioni ecologicamente valide: combinazioni di caratteristiche visive e uditive favoriscono o ostacolano la congruenza crossmodale, correlata al benessere psicologico. La validazione e la sperimentazione si svolgeranno con il Comune di Milano per identificare spazi adatti alla co-progettazione di strategie di rigenerazione, e con la Scuola di Design per testare il protocollo nella didattica. |
Descrizione sintetica in inglese | Project’s aim is to promote a multisensory approach to interior architecture and spatial design, enhance place liveability by affecting dweller's cognitive systems and their physical and mental wellbeing. From the psychology and cognitive neuroscience of perception, a protocol (C-Tool) for measuring psychological and physiological responses to multimodal environments in ecologically valid conditions will be developed. Specific combinations of visual and auditory features will be detected that favor or hinder crossmodal congruence, related to psychological wellbeing. Validation and testing will be performed in collaboration with the Milano municipality to identify suitable spaces for co-designing regeneration strategies, and with the Design School to test the protocol as a teaching tool. |
Data del bando | 20/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |