Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Collectives at the table (COLTA) - Codice progetto 2022TM7WEJ - CUP D53D23015590006, Servizi per la collettività - PSSD per sistemi complessi in relazione a contesti urbani., 2023_ASSEGNI_DESIGN_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collectives at the table (COLTA) - Codice progetto 2022TM7WEJ - CUP D53D23015590006, Community services - PSSD for complex systems at the city level., 2023_ASSEGNI_DESIGN_16 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca propone un percorso di approfondimento basato sull’applicazione dei processi e dei metodi di Service Design e Product Service System Design da applicare in sistemi complessi nelle città. Un approfondimento sarà sulla creazione di valore per le comunità. Il programma di ricerca è mirato a identificare punti di forza e punti di debolezza di un sistema complesso di servizi nel contesto urbano (es: food, energy, mobility), al fine di identificare come questo possa creare valore per una comunità e per un sistema di stakeholders, così come per un territorio. Il programma, sulla base dei risultati conseguiti, prevede inoltre lo sviluppo potenziale di nuove proposte di ricerca, l’organizzazione di attività di disseminazione e formazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme proposes an in-depth study based on applying Service Design and Product Service System Design processes and methods to be applied in complex city systems. A specific focus will be on the value creation for communities. The research programme aims to identify strengths and weaknesses of a complex service system at the urban level (i.e. food, energy, mobility) to identify how it can create value for a community, a system of stakeholders, and a territory. Based on the results achieved, the programme also provides for the potential development of new research proposals and the organisation of dissemination and training activities. |
Data del bando | 20/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20150.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |