Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuove membrane intelligenti da utilizzare in dispositivi per la circolazione extracorporea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new intelligent membranes for use in extracorporeal circulation devices |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca dell’assegnista prevede la modifica superficiale/funzionalizzazione di membrane da utilizzare in dispositivi per la circolazione extracorporea per la realizzazione di prototipi di ossigenatori miniaturizzati. Verranno condotti trattamenti di attivazione superficiale assistiti da plasmi a pressione atmosferica al fine di incrementare l’adesione alla membrana di rivestimenti convenzionalmente applicati, quali ad esempio quelli a base di Forsforicolina (Pcol) e per favorire il grafting di molecole che verranno identificate come funzionali per aumentare la biocompatibilità del materiale. Per attestare l’avvenuta modifica della superficie saranno utilizzate tecniche di caratterizzazione superficiale dei materiali che aiuteranno ad accertare che le superfici non siano state danneggiate dal trattamento plasma. Con misure di permeabilità si verificherà che i trattamenti superficiali mantengano inalterato il trasporto di O2 e CO2. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity involves the surface modification/functionalization of membranes for use in extracorporeal circulation devices to create prototypes of miniaturized oxygenators. Surface activation treatments, assisted by atmospheric pressure plasmas, will be conducted to enhance adhesion to the membrane of conventionally applied coatings, such as Phosphorylcholine-based coatings (Pcol), and to promote the grafting of molecules identified as functional for increased material biocompatibility. Surface characterization techniques will be used to confirm surface modifications and to ensure that the surfaces have not been damaged by the plasma treatment. Permeability measurements will verify that the surface treatments maintain the transport of O2 and CO2 unaltered. |
Data del bando | 27/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Scienze della Vita e Tecnologie per la Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |