Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di circuiti per CEC con ossigenatore miniaturizzato ottimizzato per migliorare l'interazione con l'ambiente biologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of circuits for CEC with miniaturized oxygenator optimized to improve interaction with the biological environment |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio dei sistemi per circolazione extracorporea e caratteristiche dei componenti principali Studio di un circuito per circolazione extracorporea per piccoli volumi di sangue per testare prototipi miniaturizzati di membrane modificate. Analisi e validazione del circuito miniaturizzato durante le fasi di testing in laboratorio |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to increase the biocompatibility of polymeric membranes in extracorporeal circulation (ECC) devices for cardiac surgery in order to reduce postoperative neurological complications that weigh on clinical outcome, such as stroke, delirium, and postoperative cognitive decline. Among the causes, in addition to systemic ones related to patients' clinical status, a role is also hypothesized for ECC devices, which could activate certain cell types by releasing inflammatory cytokines and coagulation factors. Given the importance of the membranes present in the oxygenators of the ECC device, both for the entrusted therapeutic role and for the extent of surface area exposed to blood flow, the project will focus on the study of surface modifications of these membranes (chemical and plasma-activated functionalizations), evaluating the biological effect on the concentrations of pro- and anti-inflammatory chemokines, and coagulation factors in and out of an experimental circuit. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Scienze della Vita e Tecnologie per la Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |