Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Predizione di Eventi Cardiovascolari Avversi Mediante Metodi Basati sull’intelligenza Artificiale - RIF.183/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prediction of Adverse Cardiovascular Events Using Artificial Intelligence Methods - REF.183/2023-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede l’esplorazione e l’applicazione di metodi basati sull’intelligenza artificiale a dati clinici paziente specifici per la predizione di eventi cardiovascolari avversi. Tale approccio ha come obiettivo principale la definizione di un indice di predizione degli eventi avversi alternativo ad approcci statistici tradizionali. L’attività del programma di ricerca consiste nell’applicazione di metodi basati sull’intelligenza artificiale a diversi tipi di dati clinici, quali (1) dati demografici e caratteristiche cliniche del paziente e (2) immagini convenzionali (ad esempio, di angiografia) o intravascolari (ad esempio, immagini di tomografia a coerenza ottica) relative a distretti vascolari come le arterie coronariche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program involves the exploration and application of artificial intelligence-based methods to patient-specific clinical data for the prediction of adverse cardiovascular events. The primary goal of this approach is to establish a predictive score for adverse events as an alternative to traditional statistical approaches. The activities of this research program include the application of artificial intelligence methods to various types of clinical data, including (1) patient demographic information and clinical characteristics and (2) conventional (e.g., angiography) or intravascular (e.g., optical coherence tomography) images related to vascular regions such as coronary arteries. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |