Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Virtual Reconstruction of Architecture that was Never Built or Lost |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Virtual Reconstruction of Architecture that was Never Built or Lost |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda le ricostruzioni virtuali di architetture mai realizzate o andate perdute. L'uso di modelli digitali 3D per ricostruire il passato è diventato uno strumento comune sia nel mondo accademico che nell'industria dell'intrattenimento. Ci sono alcuni documenti importanti che sono stati redatti a livello internazionale come le Carte di Londra e la Carta di Siviglia (https://www.londoncharter.org e http://sevilleprinciples.com/). Inoltre, sono stati realizzati alcuni progetti internazionali che hanno meglio definito alcune tematiche. Tuttavia, ad oggi non esistono termini e regole concordati per la creazione di questi modelli. Ciò rende ancora difficile valutare l’affidabilità scientifica di questi modelli 3D. L'obiettivo principale è quello di contribuire alla definizione di standard condivisi per la creazione e validazione di modelli digitali 3D e alla stesura di un glossario condiviso di termini specifici sulle ricostruzioni virtuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program deals with the virtual reconstructions of architectures that were never built or have been lost. The use of 3D digital models to reconstruct the past has now become a common tool both in academia and in the entertainment industry (especially video games and films). There are some important documents that have been drafted internationally such as the London Charters and the Seville Charter (https://www.londoncharter.org and http://sevilleprinciples.com/ ). Furthermore, some international projects have been carried out which have better defined some issues. However, to date there are no agreed terms and rules for the creation of these models. This still makes it difficult to evaluate the scientific reliability of these 3D models. The main aim is to contribute to the definition of shared standards for the creation and validation of 3D digital models and the drafting of a shared glossary of specific terms on virtual reconstructions. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |