Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Agenzie di sicurezza private. Cittadini volenterosi: cooperazione pubblico-privata e pratiche ibride di monopolio condiviso della violenza in Italia, 1861-1926 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Private security firms. Engaged Citizens: Public-private partnerships and hybrid practices of shared monopoly on violence in Italy, 1861-1926 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo assegno, finanziato nell’ambito del Progetto PRIN 2022 “Engaged Citizens. Public-private partnerships and hybrid practices of shared monopoly on violence in Italy, 1861-1926” (2022JNEHAS), si propone di studiare le pratiche e le culture politiche delle agenzie di sicurezza private operanti nel Regno d’Italia tra 1861 e 1926. Le agenzie di sicurezza private rappresentarono una manifestazione dell’affermazione del capitalismo nel quadro di tumultuosi processi di urbanizzazione e modernizzazione che produssero crescenti ansie sociali e percezioni di insicurezza. |
Descrizione sintetica in inglese | This grant, funded under the PRIN 2022 Project "Engaged Citizens. Public-private partnerships and hybrid practices of shared monopoly on violence in Italy, 1861-1926" (2022JNEHAS), aims to study the practices and political cultures of private security agencies operating in the Kingdom of Italy between 1861 and 1926. Private security agencies represented a manifestation of the rise of capitalism amid tumultuous processes of urbanization and modernization that produced growing social anxieties and perceptions of insecurity. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.320 |
Periodicità | 1 anno |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as23-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-agenzie-di-sicurezza-private |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24.320 |
Valuta | Euro |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova-DiSSGeA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35141 |
Indirizzo | 30 via del vescovado #30# |
Sito web | https://www.dissgea.unipd.it/ |
research.dissgea@unipd.it | |
Telefono | 0498278542 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |