Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prepararsi al presente: nuovi immaginari distopici globali e impegno pubblico – America Latina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparing for the Present: new dystopical global imaginaries and public engagement |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Literary criticism |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di analizzare in prospettiva multi-disciplinare, inter-disciplinare e transmediale le nuove forme narrative distopiche e (post)apocalittiche che caratterizzano la produzione culturale ispano-americana in dialogo con la produzione anglo-americana. Compito dell’assegnista sarà contribuire alla costruzione di un corpus ampio di testi narrativi e visuali che evidenzino le peculiarità delle produzioni latinoamericane del nuovo Millennio facendo riferimento, in particolar modo, alle riscritture della storia e a quelle forme, assimilabili maggiormente alle distopie critiche in cui, l’accento è posto sul positivo di un nuovo modo di stare in societàche emerge dalle riletture delle culture amerindiane. Si prevede inoltre l’elaborazione e l’implementazione di un database di temi e motivi ricorrenti, improntato a facilitare e valorizzare il confronto tra le diverse produzioni artistico-culturali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to analyze in a multi-disciplinary, inter-disciplinary and transmedia perspective the new dystopian and (post)apocalyptic narrative forms that characterize Hispanic-American cultural production in dialogue with Anglo-American production. The assignee's task will be to contribute to the construction of a large corpus of narrative and visual texts that highlight the peculiarities of Latin American productions of the new Millennium by referring, in particular, to the rewritings of history and to those forms more akin to critical dystopias in which, the emphasis is placed on the positive aspects of a new way of being in society, rooting from Amerindian cultures. It is also planned to develop and implement a database of recurring themes and motifs, marked to facilitate and enhance the comparison between different artistic-cultural productions. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |